Come eseguire i test IMD, SPD e caduta di tensione con Fluke 1674 FC

Se la giornata è piena di attività di ispezione, test e ricerca guasti relative agli impianti elettrici, i tester di installazione multifunzione Fluke serie 1670 possono semplificare il lavoro. I tester serie 1670 sono realizzati in conformità alla norma IEC 60364-6 e a tutti gli standard locali per i test degli impianti pertinenti, garantendo un'esecuzione rapida, efficiente e affidabile in ambienti residenziali, commerciali e industriali.

Questa guida spiega come eseguire i test IMD, SPD e caduta di tensione con Fluke 1674 FC e mostra come la nostra funzione Auto Test consente di risparmiare più tempo rispetto ai test manuali.

Tecnico con indosso dispositivi di protezione configura il tester Fluke serie 1670 per testare un quadro elettrico

 

Cos'è il test IMD (Monitoraggio di isolamento di dispositivo)?

La resistenza di isolamento è un test fondamentale per garantire la sicurezza e l'affidabilità degli impianti elettrici. Il test IMD monitora la resistenza di isolamento dei sistemi IT (senza messa a terra) ed emette un allarme se il valore scende al di sotto di una determinata soglia. Ciò contribuisce a prevenire i rischi elettrici e garantisce la conformità agli standard di sicurezza IEC.

Display a colori che mostra il risultato del test IMD con Fluke 1674 FC

Test IMD passo passo con Fluke 1674 FC

  1. Selezionare l'opzione IMD nel menu principale.
  2. Scegliere il valore della resistenza appropriato toccando l'icona sul lato sinistro dello schermo (da 1 kΩ a 500 kΩ) in base ai requisiti di sistema. (Se si utilizza la rotella, selezionare il valore e premere ENTER (INVIO) per confermare la selezione.)
  3. Premere TEST per avviare il timer per la misurazione IMD.
  4. Se l'allarme IMD non indica la presenza di un guasto, premere TEST per arrestare il cronometro.
  5. Ripetere i passaggi per modificare la resistenza di risposta fino a quando l'allarme non indica un guasto nell'isolamento. Quando l'allarme indica un guasto, premere TEST per arrestare il cronometro.

 

Cos'è il test SPD (dispositivo di protezione da sovratensioni)?

I dispositivi di protezione da sovratensioni (SPD) proteggono gli impianti elettrici dai picchi di alta tensione che possono danneggiare le apparecchiature. I test garantiscono che gli SPD mantengano un'impedenza elevata in condizioni normali e rispondano correttamente alle sovratensioni.

Display a colori che mostra il risultato del test SPD con un Fluke 1674 FC

Test SPD passo passo con Fluke 1674 FC

  1. Scegliere l'opzione SPD nel menu principale.
  2. Impostare gli ingressi e la gamma di tensione selezionando L-N, L-PE, N-PE e 500 V o 1000 V sul lato sinistro dello schermo, in base ai requisiti di test.
  3. Tenere premuto TEST per avviare la misurazione dell'SPD. La tensione di prova aumenta fino al valore preimpostato, ma si arresta nel punto in cui l'SPD inizia a condurre e raggiunge la corrente di prova massima consentita di 1 mA. In questo modo si evitano danni all'SPD durante il test.
  4. Al termine del test, il risultato viene visualizzato sia in valori rappresentativi di corrente continua (VDC) che in valori rappresentativi di corrente alternata (VAC) sullo schermo.
  5. Al termine della misurazione, attendere che il dispositivo sottoposto a test sia completamente scarico.

 

Cos'è il test della caduta di tensione?

Il test della caduta di tensione misura la caduta di tensione prevista in Volt e come percentuale del valore dal punto di riferimento (di solito la scheda di distribuzione) in una determinata presa. Ciò garantisce che i livelli di tensione rimangano entro limiti accettabili, come specificato dagli standard IEC 60364-5-52. Tutti e tre i tester di installazione multifunzione Fluke serie 1670, i modelli 1672, 1673 FC e 1674 FC, eseguono il test della caduta di tensione.

Display a colori che mostra il risultato del test della caduta di tensione con Fluke 1674

Test della caduta di tensione passo passo con i tester Fluke serie 1670

  1. Per misurazioni accurate, assicurarsi che i puntali siano azzerati.
  2. Scegliere la corrente nominale appropriata per il circuito dal campo di selezione (da 6 A a 40 A).
  3. Eseguire un test sul punto di riferimento (ad esempio, la scheda di distribuzione) per ottenere i valori di riferimento.
  4. Premere TEST per avviare la misurazione VZREF.
  5. Testare le prese premendo nuovamente TEST per ogni singola presa o ciascun punto di collegamento.
  6. Verificare che la caduta di tensione rientri nei limiti accettabili (inferiore al 4%). Se richiesto, impostare i limiti definiti dall'utente.

 

Cos'è Auto Test?

Auto Test è una sequenza di test impostati per essere eseguiti automaticamente in un ordine selezionato con la sola pressione di TEST. I tester Fluke 1673 FC e 1674 FC hanno tre sequenze preimpostate per i test utilizzati con maggiore frequenza; i tester consentono inoltre di personalizzare la sequenza in base alle esigenze specifiche con impostazioni programmabili dall'utente. I risultati della sequenza di Auto Test vengono visualizzati in una tabella che si aggiorna ogni volta che una misurazione viene completata.

Icona gialla quadrata con etichetta Auto Test davanti a una riga di icone grigie quadrate

  1. Auto Test consente di risparmiare tempo eseguendo i test richiesti a una velocità fino al 30% superiore rispetto ai test con le configurazioni manuali, che si accumulano rapidamente, soprattutto nei progetti su larga scala.
  2. Auto Test riduce la possibilità di errori manuali automatizzando la sequenza di test per risultati più coerenti e affidabili.
  3. Auto Test è facile da usare poiché esegue una sequenza di test completa con la semplice pressione di un pulsante, rendendo più semplici anche le attività più complesse per i tecnici meno esperti.
  4. Auto Test esegue test completi, tra cui test di continuità, resistenza di isolamento, impedenza d'anello, RCD, polarità e resistenza di terra. Completa tutti i controlli necessari senza saltare alcun passaggio.
  5. Auto Test fornisce un feedback immediato tramite indicazioni visive tempestive di superamento/mancato superamento, consentendo di identificare e risolvere rapidamente i problemi.

Nota: La sequenza di autotest farà scattare un RCD. Poiché nella sequenza è incluso un test di isolamento, assicurarsi che non siano collegati apparecchi al circuito sottoposto a test.

 

Schermata di Auto Test che mostra la preimpostazione 1 selezionata in giallo con l'elenco delle opzioni a destra

Esecuzione dettagliata di un Auto Test preimpostato con Fluke 1673 FC o 1674 FC

Le preimpostazioni di Auto Test consentono di eseguire i test utilizzati più frequentemente in modo rapido ed efficiente, facilitando l'esecuzione dei test con sicurezza anche per i tecnici meno esperti.

  1. Selezionare la modalità AUTO TEST.
  2. Collegare il cavo di test di rete al tester.
  3. Prima di eseguire un test dell'impedenza di anello, azzerare i puntali.
  4. Collegare il cavo di test di rete alla presa sottoposta a test.
  5. Selezionare il tipo di RCD e il tipo di test.
  6. Selezionare la corrente di guasto RCD nominale.
  7. Premere TEST.
    Il display principale mostra l'impedenza d'anello Z o l'impedenza della linea Z. Il display secondario mostra il PEFC o il PFC (k). L'RCD si attiva e il Tester indica la corrente di scatto, quindi il tempo di scatto. I test di isolamento si avviano e i risultati sono osservabili al termine di ogni test. Viene emesso un segnale acustico al completamento di ogni test. Si noti che non è possibile ignorare l'avvertenza del pre-test di sicurezza perché il pre-test di sicurezza isolamento è attivo. Se il pre-test di sicurezza isolamento rileva un'apparecchiatura collegata, la sequenza di test si interrompe.
  8. Al termine del test, ripristinare l'RCD.
  9. I risultati del test vengono registrati nella memoria temporanea. Se si desidera memorizzare i risultati del test per richiamarli in un secondo momento, premere SAVE (SALVA).

 

Schermata di Auto Test che mostra l'elenco delle opzioni di funzione disponibili

Auto Test programmabile dall'utente con Fluke 1674 FC

Auto Test programmabile su Fluke 1674 FC è una sequenza di test automatica personalizzata che consente di scegliere l'ordine di test, mettere in pausa un test e riavviare un test. Offre tre sequenze di Auto Test configurabili su misura che è possibile impostare in base ai requisiti specifici, come l'eccitazione, la diseccitazione o la manipolazione di un circuito prima di completare la sequenza completa di misurazioni.

Per creare o modificare un Auto Test personalizzato:

  1. Premere FUNCTION (FUNZIONE).
  2. Selezionare Auto Test.
  3. Selezionare il numero personalizzato per il salvataggio della sequenza automatica. Se la sequenza personalizzata contiene test salvati, i dettagli vengono visualizzati sul lato sinistro del display. Questa area è vuota in assenza di test assegnati.

Per aggiungere un nuovo test:

  1. Selezionare Add Function (Aggiungi funzione) e scegliere la funzione da aggiungere dall'elenco a comparsa.
  2. Selezionare le impostazioni.
  3. Toccare 2 per uscire dalla schermata di configurazione.

Ripetere questi passaggi per aggiungere altri test.

Per modificare o rimuovere una funzione:

  1. Selezionare il test.
  2. Modificare le impostazioni o selezionare Remove Function (Rimuovi funzione).

 

Maggiore efficienza con la precisione Fluke

I tester di installazione multifunzione Fluke serie 1670 sono progettati per garantire livelli superiori di efficienza e precisione nei flussi di lavoro dei test elettrici nonché per semplificare la conformità alla norma IEC 60364-6 e agli standard locali per i test degli impianti. Grazie a potenti funzioni come Auto Test, Fluke Connect™ (1673 FC e 1674 FC) e il software TruTest™, è possibile risparmiare tempo e ottenere risultati con la sicurezza che deriva dalla precisione e dall'affidabilità di Fluke.

Potrebbe anche interessarti

Chatta con il nostroassistente Fluke
Cancella chat