Aggiornamento software e firmware serie Fluke ii900

Per assicurarti che la tua telecamera acustica serie ii includa tutte le funzioni disponibili, verifica di avere installato la versione più recente del firmware.

Per ricevere notifiche su futuri aggiornamenti, registrare la telecamera acustica Fluke serie ii qui: Registrazione del prodotto Fluke. Utilizza Fluke Connect Desktop per automatizzare gli aggiornamenti del firmware: scarica Fluke Connect Desktop

Fluke ii900/ii910 (FW5.2 o versione precedente):

Per aggiornare la telecamera ii900 o ii910 dal firmware V5.2 o versioni meno recenti al firmware V6.1, devi seguire una procedura in 2 fasi effettuando prima l'aggiornamento a V5.3 e poi a V6.1.

Fase 1:
1. Scaricare innanzitutto il firmware V5.3 qui (file .swu)
2. La batteria deve essere carica almeno al 25%.
3. Utilizzare il cavo USB-C fornito con l'unità.
4. Collegare l'unità a un computer Windows e accenderla. Cercare il dispositivo denominato FLK-iiXXX in Esplora file di Windows e copiare il file .SWU nella cartella principale ("user data") della telecamera.
5. Una volta copiato il file, la telecamera lo rileverà e chiederà di avviare l'aggiornamento del firmware. Selezionare "Start Update" (Avvia aggiornamento).
6. Una volta completato l'aggiornamento del firmware, la telecamera acustica chiederà di riavviare l'unità. Selezionare "Restart" (Riavvia).

Fase 2:
1. Scaricare ora il firmware V6.1 qui (file .swu)
2. Ripetere i passaggi 2-6 secondo la procedura descritta in precedenza. Al termine, la telecamera verrà aggiornata con il firmware più recente.
 

Fluke ii500/ii905/ii915 (FW6.0):
Per aggiornare la telecamera ii500, ii905 o ii915 dal firmware V6.0 al firmware V6.1:

1. Scaricare innanzitutto il firmware V6.1 qui (file .swu)
2. La batteria deve essere carica almeno al 25%.
3. Utilizzare il cavo USB-C fornito con l'unità.
4. Collegare l'unità a un computer Windows e accenderla. Cercare il dispositivo denominato FLK-iiXXX in Esplora file di Windows e copiare il file .SWU nella cartella principale ("user data") della telecamera.
5. Una volta copiato il file, la telecamera lo rileverà e chiederà di avviare l'aggiornamento del firmware. Selezionare "Start Update" (Avvia aggiornamento).
6. Una volta completato l'aggiornamento del firmware, la telecamera acustica chiederà di riavviare l'unità. Selezionare "Restart" (Riavvia).

Aggiornamento contenuto nella versione V6.1 del firmware della telecamera acustica serie Fluke ii:

 

ii900

ii910

ii500

ii905

ii915

Beacon Mode

 

 

X

X

X

Supporto del portale di accesso Wi-Fi

 

 

 

X

X

Impostazione del fuso orario

X

X

X

X

X

Aggiornamenti delle traduzioni

X

X

X

X

X

Correzioni di bug di lieve entità

X

X

X

X

X

 

ii900

ii910

ii500

ii905

ii915

LeakQ™:
Stima dell'entità e dei costi delle perdite.

X

X

 

X

X

Indice di gravità LeakQ™ 1-10.

X

X

X

X

X

Report basati sul Web con stima delle emissioni di CO2 

X

X

 

X

X

PDQ Mode™:
Fornisce il livello di gravità di una scarica, offrendo all'utente informazioni sulla necessità o meno di un'azione dopo il rilevamento di una PD

 

X

 

 

X

MecQ™:          
Modalità di acquisizione ottimizzata per individuare potenziali problemi meccanici, ad esempio nei sistemi di trasporto, in modo che possano essere risolti con gli interventi di manutenzione programmata.

 

X

 

 

X

Beacon Mode™:
Modalità di acquisizione ottimizzata per il segnalatore acustico Fluke SB-140

 

 

X

X

X

La versione precedente del firmware è disponibile qui:

Versione 2.1:

  - Versione 2019, nessuna funzione di quantificazione delle perdite

Versione 3.0:

  • Versione 2020
  • Stima della distanza dalla perdita.
  • Modalità LeakQ™
  • Identificatori di perdite
  • Funzione di anteprima

Versione 4.0:

  • PDQ Mode™ per la telecamera acustica di precisione ii910
  • Scala di grigi: Visualizzazione e memorizzazione dell'immagine in scala di grigi
  • Modalità multisorgente per visualizzare gli indicatori per più sorgenti sullo schermo
  • Annotazione degli identificatori migliorata ed estesa
  • Correzione del problema relativo all'eventuale oscuramento eccessivo dell'immagine della telecamera
  • Diagnosi dello stato del microfono migliorata
  • Notifica in caso di carica della batteria inferiore al 25% e impossibilità di eseguire l'aggiornamento del firmware.
  • Editor di testo migliorato

Versione 4.2:

  • Zoom digitale (1-3x)
  • Memoria "swipe in"
  • Selezione del livello di trasparenza della mappa termica
  • Nome USB in Esplora file di Windows: FLK-ii900 Series
  • Profilo predefinito selezionabile all'avvio, che consente sempre le stesse impostazioni all'avvio

Versione 4.3:

  • Risolto il problema che potrebbe causare un'anomalia della comunicazione USB quando nel dispositivo sono memorizzati molti file
  • Aggiunta dell'icona per mostrare che la memoria è quasi piena
  • Aggiunta dell'identificazione degli asset tramite codice QR

Versione 4.4:

  • Risolto il problema relativo alle prestazioni della potenza di elaborazione
  • Aggiornamenti delle traduzioni
  • Risolto il problema che potrebbe causare un errore di creazione dei report LeakQ

Versione 4.5:

  • Nuove funzionalità:
    • Classificazione dello stato ispezione risorsa: “as-found” o “as-left”
    • Creazione dei report sulla stima delle emissioni di CO2 nello strumento generatore di report online LeakQ*
  • Risolto il problema relativo a:
    • Errore di visualizzazione dei dati visivi e/o acustici
    • Prestazioni della potenza di elaborazione
    • Errore di creazione dei report LeakQ
  • Aggiornamenti:
    • Aggiornamenti di varie traduzioni

Versione 4.6:

  • Risolto il problema relativo a un errore di visualizzazione dei dati visivi e/o acustici

Versione 4.7:

  • Quantificazione LeakQ™ sul dispositivo (Fluke ii900 e Fluke ii910)
  • Aggiornamento della telecamera a luce visibile a 5 MP (Fluke ii910)
  • Aggiornamenti di varie funzionalità e traduzioni.

Versione 5.0:

  • MecQ™
    • Identificazione/localizzazione semplice, efficiente e senza contatto delle aree di potenziale deterioramento meccanico per ulteriori ispezioni.
  • PDQ Mode™ integrata nel dispositivo:
    • Classificazione della scarica parziale.
    • Grafico PRPD in tempo reale.
    • Grafico PRPD (immagine).
  • Note:
    • Le funzionalità per aggiungere note sulle azioni aiutano i clienti a documentare e comunicare l'urgenza delle azioni di follow-up richieste.
  • Varie:
    • Salvataggio automatico delle note sul tipo di perdita per acquisizioni LeakQ.
    • Correzioni dei problemi e miglioramenti minori delle funzioni.
    • Miglioramenti/aggiornamenti di varie traduzioni.
    • È stato risolto il problema che poteva influire sulle prestazioni di visualizzazione in ambienti con scarsa illuminazione. (solo ii910)

Versione 5.0.1:

  • Risolto il problema che causava una visualizzazione errata della portata e dei relativi costi per le perdite quando veniva selezionato il sistema imperiale (CFM) come unità di misura.
  • Risolto il problema delle percentuali stimate per i tipi di scarica parziale.

Versione 5.1:

  • Supporto per componenti hardware modificati nelle nuove versioni hardware. Nessuna modifica funzionale rispetto alla versione 5.0.1.

Versione 5.2:

  • Aggiunta modalità Auto in MecQ™.
  • Aggiunto il valore dB sorgente per rappresentare il livello dB alla sorgente in modalità LeakQ™, PDQ™ e MecQ™. Tutti gli altri valori dB sono valori dB misurati sul sensore.
  • Miglioramento della scala manuale mediante i cursori sulla scala dB.
  • Modificato l'indicatore del punto centrale su "ON" per impostazione predefinita.
  • Modifica della scala minima per il grafico PRPD per evitare il rumore.
  • Scala ottimizzata dell'asse Y del grafico PRPD.
  • Risolto il problema relativo alla pressione non metrica errata utilizzata per LeakQ.
  • Aggiornamenti delle traduzioni.
  • Punto decimale rimosso dall'impostazione dB min/max nel menu dell'acustica.
  • Aggiunta scala dB in modalità MecQ.
  • Risolto il problema del grafico PRPD che a volte non era visibile.
Chatta con il nostroassistente Fluke
Cancella chat