Analizzatori di rete ad alta precisione Fluke Norma 4000/5000

  • Fluke Norma 4000 Power Analyzer
  • Fluke Norma 4000 Power Analyzer
  • Fluke Norma 4000 Power Analyzer

Caratteristiche principali

Fluke Norma 4000: Ideale per test su campo, l'analizzatore di rete trifase Fluke Norma 4000 è facile da utilizzare ed economico. Di seguito riportiamo alcune delle sue caratteristiche: da 1 a 3 fasi di potenza, display a colori da 5,7” / 144 mm, analisi delle armoniche, modalità oscilloscopio, visualizzazione di diagrammi vettoriali, funzione registratore, software per PC Fluke NormaView e memoria dati RAM da 4 MB espandibile.

Fluke Norma 5000: Con la massima larghezza di banda sul mercato, l'analizzatore di rete esafase Fluke Norma 5000 è lo strumento ideale per analisi e test finalizzati allo sviluppo di convertitori di frequenza e dispositivi di illuminazione. Di seguito riportiamo alcune delle sue caratteristiche: da 1 a 6 fasi di potenza, stampante interna opzionale e tutte le caratteristiche e funzionalità dell'analizzatore di rete Fluke Norma 4000 descritte sopra.

  • Il design compatto facilita il trasporto e consente di risparmiare spazio.
  • La semplicità dell'interfaccia utente garantisce un funzionamento facile e intuitivo.
  • Le numerose configurazioni standard consentono di scegliere la funzionalità più adatta all'applicazione.
  • L'acquisizione simultanea in parallelo di tutte le fasi consente una visualizzazione dettagliata degli eventi dinamici su tutte le fasi esattamente nello stesso istante.
  • Tutti gli ingressi sono dotati di isolamento galvanico per prevenire cortocircuiti in tutte le applicazioni.
  • Misure di tensione, corrente e potenza fino alla 40a armonica per un'analisi completa.
  • Analisi FFT, diagramma vettoriale e modalità oscilloscopio digitale (DSO) integrati nell'unità base per capacità di analisi complete.
  • Tempo medio selezionabile dall'utente, da 15 ms a 3600 s, per le misurazioni dinamiche.
  • Memoria integrata da 4 MB (espandibile a 128 MB) per la memorizzazione dei valori misurati.
  • Collegamento facile e rapido ad un PC – RS232 e USB in dotazione di serie; IEEE488, Ethernet o USB2.0 opzionale.
  • Interfaccia di processo PI1 per la misurazione della coppia e della velocità con sensori esterni, comprese quattro uscite analogiche per un utilizzo semplice nelle applicazioni per motori e trasmissioni.
  • Velocità di campionamento di 341 kHz o 1 MHz per un'analisi dettagliata dei segnali.
  • Ampiezza di banda da cc a 3 MHz / 10 MHz per la massima affidabilità nella precisione delle misurazioni.
  • Software per PC Fluke NormaView per il download dei dati, l'analisi e la scrittura di report.

Descrizione generale del prodotto: Analizzatori di rete ad alta precisione Fluke Norma 4000/5000


Misure affidabili e ad alta precisione per la verifica e lo sviluppo dell'elettronica di potenza

Gli analizzatori di rete Fluke serie Norma, con le loro dimensioni ridotte, offrono la più avanzata tecnologia di misurazione per assistere gli ingegneri nello sviluppo e nei test di motori, invertitori, dispositivi di illuminazione, alimentatori, trasformatori e componenti per autovetture.

Basati su un'architettura brevettata a banda larga, questi strumenti forniscono misurazioni ad alta precisione di corrente e tensione monofase o trifase, analisi delle armoniche e della trasformata rapida di Fourier (FFT) nonché calcoli della potenza e di altri valori derivati.

La serie si compone dell'analizzatore di rete trifase Fluke Norma 4000 e dell'analizzatore di rete esafase Fluke Norma 5000. Questi robusti analizzatori ad elevata precisione sono disponibili a un prezzo straordinario ed offrono un'incredibile facilità d'uso e affidabilità sul campo o come unità da banco nei laboratori e nei banchi di prova.


Applicazioni

  • Motori elettrici e sistemi di azionamento ad inverter - Mediante le funzionalità di analisi dettagliata dello spettro e di calcolo dinamico della coppia, le perdite di commutazione provocate dall'inverter vengono misurate accuratamente e viene eseguita una valutazione approfondita delle coppie transitorie e delle armoniche alle frequenze più alte.
  • Sistemi di azionamento ad inverter – La misurazione simultanea di tutti i parametri di potenza elettrica e meccanica nella stessa finestra temporale consente agli utenti di osservare l'influenza di un componente sull'altro o sull'intero sistema.
  • Sistemi di illuminazione – L'ampiezza di banda fino a 10 MHz e la velocità di campionamento elevata fino a 1 MHz forniscono un'analisi dettagliata dei segnali in corrispondenza delle uscite dei reattori. Una tecnologia shunt unica consente di eseguire misurazioni di potenza a frequenze molto elevate. La misurazione simultanea della potenza in ingresso e in uscita consente il calcolo istantaneo delle perdite degli stabilizzatori.
  • Trasformatori – Le misure di potenza simultanee esafase consentono un calcolo preciso dell'efficienza e delle perdite per trasformatori di grandi dimensioni persino in presenza di fattori di potenza molto bassi. Sono inoltre possibili misure simultanee multifase della resistenza delle bobine dei trasformatori.
  • Settore automobilistico – Le misure simultanee di ingressi elettrici e uscite meccaniche forniscono dati esaurienti sull'efficienza e le perdite dei singoli componenti e dell'intero sistema di trasmissione.

Dati tecnici: Analizzatori di rete ad alta precisione Fluke Norma 4000/5000

Specifiche generali
Numero di fasi da 1 a 3
Peso Circa 5 kg (11 lb)
Dimensioni 150 x 237 x 315 mm
Stampante integrata No
Display A colori, 5,7 pollici/144 mm - 320 x 240 pixel
Luminosità e contrasto dello sfondo selezionabile dall'utente.
Ampiezza di banda Da DC a 3 MHz o da DC a 10 MHz a seconda del modulo di ingresso
Precisione di base 0,2%, 0,1% o 0,03% a seconda dei moduli di ingresso
Campionamento 0,33 MHz o 1 MHz a seconda dei moduli di ingresso
Gamma ingressi di tensione da 0,3 V a 1000 V
Gamma ingressi di corrente (diretta, non tramite shunt) Da 0,03 mA a 20 A a seconda del modulo di ingresso
Memoria per configurazioni 4 MB
Memoria per impostazioni 0,5 MB
Trasformata veloce di Fourier (FFT) Fino alla 40° armonica
Interfaccia RS232/USB Standard
Interfaccia di processo PI1 (8 ingressi analogici/a impulsi e 4 uscite analogiche) Opzionale
Interfaccia IEEE 488.2/GPIB (1 MBit/s Ethernet/10 MBit/s o 100 MBit/s) Opzionale
Software PC Fluke NormaView (per download di dati, analisi e creazione di rapporti) Standard
Funzioni di base
Trasformata veloce di Fourier (FFT) Calcolo delle armoniche con rappresentazione grafica. Vengono visualizzati contemporaneamente fino a 3 istogrammi.
Valori misurati: U, I, P per fase
Ordine: dalla 1° alla 40° armonica, massimo metà della frequenza di campionamento
Oscilloscopio digitale (DSO) Visualizzazione simultanea di fino a 3 valori misurati sul livello di campionamento. Visualizzazione rapida della forma e distorsione della curva.
Funzione di integrazione (energia) Visualizzazione simultanea di fino a 6 valori numerici configurabili. Condizioni di avvio/arresto e direzione negativa positiva disponibili.
Schermata dei vettori Schermata dei vettori di HO1 fino a 6 segnali. Per un test facile della giusta connessione dello strumento e una panoramica rapida dello sfasamento di ogni segnale.
Registratore Visualizzazione dei valori medi nel tempo per individuazione degli andamenti
Memoria dati RAM Memorizzazione di valori di campionamento e medi; impostazioni di condizioni di avvio e arresto.
Della RAM, circa 4 MB sono disponibili per il salvataggio dei valori misurati.
Configurazione Configurazione dell'analizzatore per misurare e visualizzare i dati nel formato richiesto.
Condizioni ambientali
Gamma di temperatura di lavoro da 5 °C a 35 °C
Temperatura di immagazzinaggio Da -20 a +50 °C
Materiale della custodia Gli analizzatori di rete Fluke Norma sono estremamente compatti e dotati di una custodia in robusto metallo per soddisfare i rigorosi requisiti EMC.
Classe climatica KYG DIN 40040, max. 85% di umidità relativa, senza condensazione.
Alimentazione Da 85 V AC a 264 V AC, da 50 Hz a 60 Hz, da DC 100 a 260 V, circa Spina da 40 VA europea con interruttore. Connettore di corrente disponibile su alcuni modelli.
Ingressi di misura Prese di sicurezza da 4 mm, 2 per ogni ingresso. Connessione con shunt esterno tramite presa BNC.
Funzionamento Tastiera a membrana con cursore, tasti funzione e funzioni dirette.
Collegamenti Quadro posteriore dell'analizzatore trifase
Valori misurati
Calcolo senza gapping dei valori medi per ogni fase. Nel sistema trifase, inoltre, calcolo della potenza totale e della media di V e I delle tre fasi. La H01 fondamentale verrà calcolata in modalità sincrona anche per questi valori.
  • Valore Urms effettivo, media rettificata Urm, valore medio Um
  • Valori di picco Up-, Up+, Upp
  • Fattore di cresta Ucf, fattore di forma Uff
  • Contenuto fondamentale Ufc
  • Fattore di distorsione Uthd DIN, IEC
  • Valore Irms effettivo, media rettificata Irm, valore medio Im
  • Valori di picco Ip-, Ip+, Ipp
  • Fattore di cresta Icf, fattore di forma Iff
  • Contenuto fondamentale Ifc
  • Fattore di distorsione Ithd DIN, IEC
  • Potenza attiva P [W]
  • Potenza reattiva Q [Var]
  • Potenza apparente S VA [VA]
  • ë, cos. angolare di fase
  • Funzione integrale per potenza attiva P, potenza reattiva Q, potenza apparente S, tensione (Um) e corrente (Im)
  • Numero di 4 o 5 cifre a seconda del valore misurato.
Frequenza e sincronizzazione
Gamma DC e 0,2 Hz in campionamento
Precisione ± 0,01% del valore misurato (misura)
  • Canali selezionabili: tutti U/I o ingresso esterno.
  • Nel segnale è possibile attivare uno dei tre filtri passa-basso con frequenze diverse.
  • La frequenza è visibile sempre nella parte superiore dello schermo.
  • La presa di sincronizzazione BNC sul retro dello strumento può essere utilizzata come ingresso o uscita.
  • I segnali di ingresso possono essere misurati fino al campionamento della fase di potenza. Il livello massimo non deve essere superiore a 50 V.
  • Il segnale in uscita è un segnale TTL a 5 volt a impulsi (la frequenza dipende dalla frequenza di sincronizzazione misurata).
Memoria di configurazione
È possibile salvare fino a 15 configurazioni utente in una memoria permanente e ricaricarle in un secondo momento. Le modifiche non salvate vengono perse una volta spento lo strumento.
Interfaccia
Interfaccia RS232 per il caricamento di firmware e lo scambio di dati con il PC. È possibile collegare una stampante mediante un connettore esterno.
Opzioni IEEE 488.2 / 1 MBit/s
Ethernet / 10 MBit/s o 100 Mbit/s
Standard e sicurezza
Sicurezza elettrica EN 61010-1 / 2a edizione 1000 V CAT II (600V CAT III)
Grado di inquinamento 2, sicurezza Classe I
EN 61558 per il trasformatore
EN 61010-2-031/032 per gli accessori
Valori massimi per gli ingressi Gamma di misura per ingressi di tensione 1000 Veff, 2 kVpicco
Gamma di misura per ingressi di corrente 10 Veff, 20 kVpicco
Tensione di prova Ingresso rete protezione (conduttore di protezione): 1,5 KV AC
Connessione di rete Ingresso di misura: 5,4 kV AC
Ingressi di misura Protezione: 3,3 kV AC
Ingresso di misura ingresso: 5,4 kV
Suscettibilità elettromagnetica Emissioni IEC 61326-1, EN 50081-1, EN 55011 Classe B
Immunità IEC 61326-1/Allegato A (settore industriale), EN 50082-1
 

Fasi di potenza

L'analizzatore di rete Fluke Norma 4000 può essere dotato di un numero massimo di tre fasi di potenza. Gli utenti possono selezionare quella più adatta alla propria applicazione.

Ogni fase di potenza del connettore modulare è formata da un canale di misura di tensione e uno di corrente. Ogni canale di misura è disponibile per ogni unità di base, tuttavia solo un tipo di canale può essere utilizzato per unità. Controllare le configurazioni standard.

Panoramica sulla fase di potenza

Canali della fase di potenza
PP42 Precisione 0,2% (0,1% della misura + 0,1% della misura)
Gamma di corrente 20 A
Campionamento 341 kHz
Ampiezza di banda 3 MHz
PP50 Precisione 0,1% (0,05% della misura + 0,05% della misura)
Gamma di corrente 10 A
Campionamento 1 MHz
Ampiezza di banda 10 MHz
PP54 Precisione 0,1% (0,05% della misura + 0,05% della misura)
Gamma di corrente 10 A
Campionamento 341 kHz
Ampiezza di banda 3 MHz
PP64 Precisione 0,03% (0,02% della misura + 0,01% della misura)
Gamma di corrente 10 A
Campionamento 341 kHz
Ampiezza di banda 3 MHz

Shunt di corrente

Shunt planare
Carico continuo (lmin)
Gamma (Imax)
0,3 A
32 A
Corrente nominale (punto di calibrazione) 32 A
Precisione di base sul punto di calibrazione [%] ± 0,03
Precisione di base in corrispondenza della corrente nominale [%] ± 0,03
Caduta di tensione nominale [V] 320 mV
Resistenza nominale [Ohm] 10 mΩ
Fuori scala breve
(carico 5 s intervallo 15 s)
100 A/1 s-5 s
Sovraccarico Wmax -
Ampiezza di banda DC - 1 MHz
Gamma di frequenza -
Precisione angolare [ °/kHz] ± 0,1
Influenza frequenza [%/kHz] -
Influenza carico [%/A2] -
Coefficiente di temperatura [ppm/K] ≤10
Peso (kg) 0,62
 
Shunt triassali
Carico continuo (lmin)
Gamma (Imax)
0,1 A 1 A 6 A
30 A 100 A 300 A
Corrente nominale (punto di calibrazione) 10 A 30 A 100 A
Precisione di base sul punto di calibrazione [%] ± 0,03 ± 0,03 ± 0,1
Precisione di base in corrispondenza della corrente nominale [%] ± 0,03 ± 0,03 ± 0,1
Caduta di tensione nominale [V] 100 mV 30 mV 20 mV
Resistenza nominale [Ohm] 10 mΩ 1 mΩ 0,2 mΩ
Fuoriscala breve (carico 5 s intervallo 15 s) 35 A 200 A 450 A
Sovraccarico Wmax 90 W 200 W 2 kW
Ampiezza di banda 2 MHz 2 MHz 1 MHz
Gamma di frequenza Da 0 a 500 kHz Da 0 a 200 kHz Da 0 a 100 kHz
Precisione angolare [ °/kHz] ± 0,001 ± 0,002 ± 0,002
Influenza frequenza [%/kHz] ± 0,0015 ± 0,0015 ± 0,01
Influenza carico [%/A2] 1 x 10-6 1 x 10-6 1 x 10-6
Coefficiente di temperatura [ppm/K] ≤15 ≤15 ≤10
Peso (kg) 0,75/1,65 0,75/1,65 1,2/2,65
 
Shunt triassiali (cont.)
Carico continuo (lmin)
Gamma (Imax)
2 A 18 A 18 A
450 A 1000 A 1500 A
Corrente nominale (punto di calibrazione) 150 A 300 A 500 A
Precisione di base sul punto di calibrazione [%] ± 0,1 ± 0,1 ± 0,1
Precisione di base in corrispondenza della corrente nominale [%] ± 0,1 ± 0,1 ± 0,1
Caduta di tensione nominale [V] 75 mV 15 mV 30 mV
Resistenza nominale [Ohm] 0,5 mΩ 0,06 mΩ 0,06 mΩ
Fuoriscala breve (carico 5 s intervallo 15 s) 650 A 1500 A 2000 A
Sovraccarico Wmax 10 kW 7,5 kW 10 kW
Ampiezza di banda DC - 500 MHz DC: 500 kHz DC: 200 kHz
Gamma di frequenza Da 0 a 100 kHz Da 0 a 20 kHz Da 0 a 20 kHz
Precisione angolare [ °/kHz] ± 0,025 ± 0,025 ± 0,025
Influenza frequenza [%/kHz] ± 0,03 ± 0,03 ± 0,03
Influenza carico [%/A2] 0,5 x 10-6 0,2 x 10-6 0,5 x 10-6
Coefficiente di temperatura [ppm/K] ≤10 ≤10 ≤10
Peso (kg) 6 5,3 6
Chatta con il nostroassistente Fluke
Cancella chat