Come presentare al meglio i risultati dell'ispezione termica

I report delle ispezioni termografiche comunicano risultati e includono piani d'azione, ad esempio un ordine di riparazione o l'ulteriore monitoraggio dell'apparecchiatura. Generalmente, un report include sia le immagini termiche sia quelle digitali (alla luce visibile), nonché altre informazioni quali data e ora dell'ispezione, posizione dei potenziali problemi e numeri degli ordini di lavoro. Importantissimo: il report deve includere un breve riepilogo che descriva i potenziali problemi, dove sono stati riscontrati e la loro criticità.

Lo scopo principale del report è quello di illustrare le anomalie; tieni però a mente che non tutti sono in grado di riconoscerle facilmente poiché alcune persone possono non conoscere molto bene la termografia. È quindi una buona idea utilizzare l'analisi termografica e software per la creazione di report al fine di migliorare tali immagini e rendere i risultati più evidenti per l'occhio meno allenato.

Un esperto di termografia esamina l'apparecchiatura con una termocamera a infrarossi Fluke

Esistono tre semplici modi tramite i quali gli operatori termografici con esperienza migliorano le immagini termiche:

  • Regolazione del livello e dell'intervallo. Ogni immagine termica mostra un punto caldo e un punto freddo, che potrebbero anche non essere problematici. Puoi regolare di nuovo il livello (punto medio) e l'intervallo (differenza tra le temperature minime e massime) dell'immagine per evidenziare l'area problematica. Tale area potrebbe anche non essere il punto più caldo nell'immagine.
  • Scelta dei colori giusti. Le differenze minime sono più facili da vedere con colori monocromatici, ad esempio utilizzando la scala di grigi o ambra. I colori con contrasto più elevato consentono di individuare più rapidamente le anomalie evidenti. Puoi modificare i colori nella termocamera o nel software.
  • Sovrapposizione di immagini a infrarossi e digitali. Se la termocamera presenta una fotocamera digitale integrata, è consigliabile selezionare solo quella termica durante la scansione di un componente. La fotocamera digitale continuerà comunque ad acquisire l'immagine visibile in background. Puoi quindi sovrapporre i due tipi di immagini nel software per ottenere un punto di equilibrio che evidenzia al meglio eventuali anomalie su cui porre l'attenzione nel report.

Potrebbe anche interessarti

Chatta con il nostroassistente Fluke
Cancella chat